SBULLIT ACTION CONDIVIDE E SI INSERISCE CON LA POSSIBILITA’ DI GIOCARE ANCHE SULLA APP ALLE INIZIATIVE DEL NUOVO PARTNER DI PROGETTO MABASTA PER LA LOTTA AL BULLISMO

SBULLIT ACTIONLA PRIMA APPLABORATORIO A LIVELLO NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO PER AIUTARE I RAGAZZI AD UN USO CONSAPEVOLE DELLO SMARTHPHONE E DEL WEB.
Febbraio 11, 2021
INTERVISTA SU LE SMARGIASSATE
Marzo 17, 2021

SBULLIT ACTION CONDIVIDE E SI INSERISCE CON LA POSSIBILITA’ DI GIOCARE ANCHE SULLA APP ALLE INIZIATIVE DEL NUOVO PARTNER DI PROGETTO MABASTA PER LA LOTTA AL BULLISMO

Progetto Sbullit Action in partnership con:

partner-corecom-ma-basta

Campioni, giocatori, sportivi, federazioni e cittadini insieme il 22 febbraio p.v.

I ragazzi di MaBasta celebrano la
Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO

A causa del Covid quest’anno sarà tutto online con
post, immagini e video pubblicati sul web e sui social network

Febbraio è un mese denso di eventi e di attenzione nei confronti dei delicati temi del bullismo, del cyberbullismo e della sicurezza sul web.

Innanzitutto il 7 febbraio c’è stata la “Giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo“, il 9 febbraio è stata celebrata l’edizione 2021 del “SID – Safer Internet Day“, è il “Mese per la Sicurezza in rete” e, infine, il 7 febbraio c’è stato anche il 5° anniversario di MABASTA, che ricordiamo avere la mission chiaramente espressa nel suo acronimo: Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti. 

Per aderire ai vari eventi e allineandosi all’ultimo loro progetto di successo “1000 a 0 – Sport Vince Bullismo Perde“, i ragazzi di “Mabasta” hanno deciso di dare vita alla prima “Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO“, un giorno in cui tutto il mondo dello Sport si unirà come fosse un’unica grande squadra e farà sentire la propria voce nell’affermare che lo Sport si schiera sempre e comunque contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo fra giovani. Fondazione Vento e Sbullit Action condividono il progetto e lo replicano attraverso un contest nella App Sbulli Action.

La “Giornata Nazionale SPORT vs BULLISMO” sarà celebrata lunedì 22 febbraio e, data la particolare situazione esistente a causa del Covid, si realizzerà totalmente in rete, sui social network e sul web, ma anche sulla App Sbullit Action. Campioni, giocatori, sportivi, federazioni, squadre, ma anche semplici cittadinigiovani e non, pubblicheranno post, immagini e video col chiaro intento di far passare il messaggio che Sport batte Bullismo 1000 a 0.

PER PARTECIPARE AL CONTEST SULLA APP SBULLIT ACTION GLI UTENTI:

  1. Scaricare la App “sbullit action” dal proprio store di riferimento (app store o google play store);
  2. Registrarsi ed effettuare l’accesso:
  3. Cliccare su contest;
  4. Cliccare su modalità facile;
  5. Selezionare il tema “Lo sport batte il bullismo 1000 a 0”;
  6. Caricare il proprio contenuto inserendo il titolo , post ed eventuale caricamento di contenuti video, immagino o audio).

Gli hashtag del caso saranno #SportvsBullismo    #1000a0  –  #mabasta

I ragazzi di MaBasta, capitanati dal team leader Mirko Cazzato, hanno realizzato e pubblicato un’apposita pagina sul web dedicata alla Giornata (www.1000a0.org/sport_vs_bullismo) su cui, oltre alla presentazione, sono riportati i tanti “compagni di squadra” al loro fianco, come il Comitato Italiano ParalimpicoSport e Salute (Coni), 31 Federazioni nazionali, la Lega Calcio Serie B, la Lega Volley Serie A e tante squadre e team.

I ragazzi di Sbullit Action saranno capitanati dal team leader Giulio Mancino, che ha pubblicato un’apposito contest nella App Sbullit Action e anche condiviso la pagina web di MaBasta dedicata alla Giornata.

«Siamo elettrizzati – commenta Mirko – il modo in cui il grande mondo dello Sport italiano ha dimostrato vicinanza e collaborazione al nostro progetto ci ha letteralmente scioccati e, allo stesso tempo, caricati con un’energia incredibile. Vedere tanti Presidenti di Comitati e Federazioni Nazionali che scrivono, si complimentano e dichiarano sostegno a dei “ragazzini” come noi, ci fanno pensare che c’è davvero del buono nel mondo e che anche per noi giovani c’è la speranza di essere ascoltati e di contribuire, nel nostro piccolo, a creare cambiamento e innovazione. Ci stiamo augurando che siano in tanti ad aderire alla Giornata, anche semplici ragazze e ragazzi come noi che fanno sentire la loro voce e vicinanza al tema.»